Business strategy reports, business matching and M&A in Japan

文字のサイズ

Lo scossone alla CSRD con la legge europea Omnibus e gli ultimi sviluppi nelle strategie di sostenibilità delle aziende europee.

Nel febbraio 2025, la Commissione europea ha proposto il disegno di legge europeo Omnibus con l’obiettivo di semplificare in modo significativo le normative sul reporting di sostenibilità aziendale e migliorare la competitività delle imprese.
La proposta prevede un rinvio di due anni della data di applicazione della CSRD per le grandi società non quotate (a partire dal 1° gennaio 2027) e un rinvio di un anno della CSDD, oltre a ridurre l’ambito delle società ammissibili e ad alleggerire i requisiti di rendicontazione.

Per quanto riguarda il Giappone, lo standard SSBJ sarà pubblicato nel marzo 2025 e la divulgazione obbligatoria di informazioni sulla sostenibilità per le società quotate al TSE prime è prevista a partire dall’anno che si conclude nel marzo 2027.
Alla luce di questa situazione, è importante che le società giapponesi operanti in Europa sfruttino efficacemente il rinvio di due anni dell’applicazione della CSRD per promuovere le proprie iniziative in materia di sostenibilità e migliorare i propri sistemi di rendicontazione, al fine di conformarsi sia al sistema giapponese che a quello europeo.
Imparare dagli esempi concreti di come le società europee quotate in borsa che hanno effettuato le prime comunicazioni ai sensi della CSRD hanno riformato le loro strategie e i loro modelli di business e si sono impegnate con gli investitori e le altre parti interessate in risposta alla scossa della CSRD fornirà importanti suggerimenti per le società giapponesi su come affrontare le normative di divulgazione ESG. Questo sarà un importante suggerimento per le aziende giapponesi su come affrontare le normative sull’informativa ESG.

Verrà illustrato lo stato più recente del disegno di legge Omnibus e delle relative direttive europee, nonché la situazione delle società globali e delle società quotate in Europa e la reazione degli investitori.
Verranno illustrate le strategie di sostenibilità delle aziende giapponesi e le loro risposte alle normative di divulgazione come l’SSBJ e l’impegno con gli investitori e gli altri stakeholder.