Business strategy reports, business matching and M&A in Japan

文字のサイズ

In Europa sono in corso norme più severe sul riciclaggio dei veicoli.

In Europa si sta discutendo di introdurre nuove norme volte a migliorare la raccolta dei veicoli fuori uso (ELV) e a rafforzare la circolarità di parti/componenti/materiali.

Il Parlamento europeo ha proposto una serie di emendamenti alla bozza di proposta pubblicata dalla Commissione europea nel luglio 2023, di cui a fine gennaio 2025 è stata pubblicata una bozza di relazione che ne riassume i principali contenuti.
In risposta alle disposizioni della bozza sugli standard di riciclaggio della plastica e sull’obbligo di rimuovere singole parti (di componenti specifici) prima della triturazione, il Parlamento ha presentato emendamenti che riflettono le esigenze dell’industria.

La preoccupazione per l’inclusione di sostanze pericolose per l’ambiente nei materiali riciclati, il cui uso è generalmente vietato o limitato, è un altro dei principali punti di discussione delle norme.
L’emendamento propone anche alcune restrizioni sull’uso delle fibre di carbonio. La stampa ha riferito che le fibre di carbonio potrebbero essere vietate in linea di principio, ma ci sono diverse interpretazioni sul fatto che si tratti o meno di un divieto in linea di principio (non è dichiarato direttamente che si tratti di un divieto in linea di principio) ed è solo una delle questioni in discussione e coordinamento per l’adozione del nuovo regolamento nell’UE.

Con l’orientamento che il nuovo regolamento sui veicoli fuori uso sarà adottato entro la fine del 2025 o all’inizio del 2026, in Giappone si stanno sviluppando politiche e sistemi per espandere l’uso della plastica riciclata.