Business strategy reports, business matching and M&A in Japan

文字のサイズ

Cresce lo slancio per l’introduzione di PaaK! Consentire l’apertura delle serrature delle auto con uno smartphone?

La tecnologia che consente agli smartphone di sostituire le chiavi fisiche con chiavi digitali si chiama Phone as a Key (PaaK), ma la sua realizzazione richiede l’introduzione di nuove tecnologie nei settori della comunicazione wireless e della sicurezza.

L’introduzione del PaaK è dovuta al fatto che il furto tramite attacco a ripetizione ha rappresentato un problema per le chiavi intelligenti esistenti. In un attacco a relè, ad esempio, un portachiavi si trova in una casa, ma un dispositivo speciale che amplifica le onde radio viene utilizzato per collegare le onde radio come un relè, facendo credere all’auto che il portachiavi sia vicino all’auto e aprendo la serratura.
PaaK è stato creato come una tecnologia più sicura e include una tecnologia che impedisce questo attacco di tipo relay.

Il Car Connectivity Consortium (CCC), un’associazione di settore, è stato istituito per standardizzare le specifiche tecniche per la connessione tra smartphone e auto, indipendentemente dalla marca.
Chi possiede uno smartphone può guidare un’auto senza dover prendere fisicamente in prestito le chiavi, a patto che sia autorizzato dal proprietario dell’auto a salire, ad esempio, sull’auto di un altro.

TRAVEO e PSOC sono microcontrollori utilizzati nei principali controller di accesso e nelle maniglie delle portiere a sfioramento delle automobili.
Il PSOC è un SoC (System on Chip) programmabile con rilevamento tattile, mentre il TRAVEO è ottimizzato per le applicazioni di carrozzeria con la tecnologia Cypress Semiconductor ed è già stato utilizzato in applicazioni di accesso alle auto.