文字のサイズ
- 小
- 中
- 大
Che salto di qualità nella strategia tecnologica che si integra con la gestione.
Molti di voi potrebbero aver sperimentato la difficoltà di come formulare e implementare una strategia tecnologica per creare un’azienda che risolva problemi sociali, durante i molti anni di coinvolgimento nella ricerca e nello sviluppo.
Vedendo la realtà che le discussioni sulla tecnologia non sono facilmente affrontabili nella gestione, come ha formulato una strategia tecnologica e l’ha collegata alla strategia di gestione?
Come stanno accelerando l’implementazione sociale di nuovi campi caldi, come le tecnologie legate all’energia verde, con l’ingegneria digitale circolare come fulcro dell’innovazione?
Analizziamo il pensiero che sta alla base dell’elaborazione di strategie tecnologiche per la questione altamente astratta e suprema dei problemi sociali, e come vengono incorporate in una granularità che può essere implementata sul campo.
Si tratta di un’occasione imperdibile per i responsabili o gli incaricati di R&S, pianificazione tecnologica e proprietà intellettuale la cui missione è quella di risolvere i problemi sociali, per i direttori responsabili delle divisioni legate alla tecnologia che lavorano alla riforma dei sistemi e dei flussi e per i responsabili delle divisioni di pianificazione tecnologica, R&S, proprietà intellettuale e sviluppo aziendale.
La presentazione non solo descrive lo stato ideale e la teoria di ciò a cui si dovrebbe puntare, ma intreccia anche le difficoltà e gli ostacoli che tendono a verificarsi in questo processo, spiegando senza soluzione di continuità sia l’aspetto della mentalità che il meccanismo e la struttura che portano all’implementazione, sia dal punto di vista gestionale che aziendale.
La presentazione è stata molto convincente e ha incluso punti come la collaborazione con la pianificazione aziendale per collegare le sedi delle divisioni aziendali e la R&S, come incorporare la propria tecnologia brillante per creare valore e come ottenere informazioni primarie facendo ipotesi commerciali e guadagnando con i piedi per terra, per essere consapevoli dell’implementazione sociale, che è estremamente difficile a causa delle intenzioni delle varie parti interessate.
Riteniamo che sia molto importante verbalizzare il potenziale tecnologico nel contesto della previsione e poter elaborare una strategia vincente, e valuteremo seriamente come attuarla.
La corrispondenza tra la strategia tecnologica e la strategia di gestione è piuttosto difficile, per cui siamo sempre alle prese con la necessità di riflettere su come spiegarla.
La strategia è la porta d’accesso alla visualizzazione del futuro invisibile, quindi è necessario condividere le informazioni e lavorare insieme durante la ricerca di grandi quantità di dati. Siamo incoraggiati e incoraggiati ad andare avanti con un orientamento al futuro completo.
I problemi sociali stanno diventando sempre più diversi, complessi, sofisticati e intrecciati. Inoltre, le tecnologie di automazione e AI vengono implementate rapidamente nella società, e c’è un compromesso tra benefici e rischi.
Il mondo è in fermento, ma il concetto di renderlo migliore attraverso un rapporto di scambio tra società, ambiente e azienda è valido.