Business strategy reports, business matching and M&A in Japan

文字のサイズ

Come cambierà la tecnologia automobilistica verso il 2030?

L’ambiente commerciale del settore automobilistico sta cambiando rapidamente tra il 2024 e il 2025.
Tra gli esempi, il rallentamento del mercato dei BEV e i cambiamenti nel contesto dei ricavi dovuti alle politiche tariffarie dell’amministrazione Trump degli Stati Uniti.
Gli OEM stanno rivedendo alcune delle loro strategie commerciali e tecnologiche.

Tuttavia, non ci sono stati cambiamenti significativi nella direzione dello sviluppo tecnologico in vista del 2030-2040. Toyota e Honda hanno annunciato il rinvio di alcuni investimenti legati ai BEV, ma lo sviluppo stesso dei BEV continua.
Inoltre, nel settore SDV (Software Defined Vehicle), le aziende si stanno muovendo verso la commercializzazione quasi come previsto,

Il nuovo RAV4 di Toyota, annunciato nel maggio 2025, sarà il primo a essere dotato di Arene OS, una piattaforma software per l’avvento dell’era SDV.
Inoltre, Toyota, Honda e Nissan stanno assumendo un ruolo guida nel lavoro di standardizzazione delle API (Application Programming Interface) nell’SDV per l’implementazione nel 2026.

Questo rapporto copre le tendenze tecnologiche che probabilmente diventeranno mainstream nel 2025 e oltre, e le riassume brevemente per settore.
Serve come strumento di comunicazione tra i dipartimenti tecnici e di pianificazione/gestione per gli ingegneri che stanno entrando nell’industria automobilistica, nonché per comprendere la competitività degli OEM e dei fornitori nello sviluppo della tecnologia automobilistica globale.